nevicato — pl.m. nevicati sing.f. nevicata pl.f. nevicate … Dizionario dei sinonimi e contrari
dove — dó·ve avv., cong., s.m.inv. I. avv. I 1. FO in proposizioni interrogative dirette e indirette o in proposizioni esclamative, in quale luogo: dove credi di andare?, dove ti sei cacciato, chissà dove è andato!, non so dove abito | di dove sei?, di… … Dizionario italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
nevicare — ne·vi·cà·re v.intr. e tr. (névica) 1a. v.intr. (essere o avere) AU impers., cadere, scendere della neve dal cielo: nevica fitto, è, ha nevicato per tutto il giorno Sinonimi: fioccare. 1b. v.intr. (essere o avere) CO impers., fig., scherz., dei… … Dizionario italiano
parecchio — pa·réc·chio agg.indef., pron.indef., avv., agg. 1. agg.indef. FO in quantità considerevole o in numero rilevante, non poco: c era parecchia gente, occorre parecchio denaro, lo rividi dopo parecchi giorni, passerà parecchio tempo; anche con… … Dizionario italiano